Documenti 15 Maggio

Documento del 15 Maggio

Scuola Secondaria di secondo grado

Offre un quadro completo del percorso formativo dello studente di 5^ superiore

Obiettivi

Il Documento del 15 Maggio, redatto dal Consiglio di classe entro il 15 maggio di ogni anno scolastico, nasce con l’intento di restituire una sintesi significativa del percorso didattico delle classi 5 svolto presso l’IPSIA “F. Corridoni” di Corridonia. L’obiettivo principale è quello di valorizzare l’esperienza formativa vissuta dagli studenti all’interno della scuola, evidenziando le attività svolte, le competenze sviluppate e il contributo offerto alla vita scolastica.

Attraverso questo documento si vuole inoltre delineare il profilo della classe.

Contenuti

Il documento del 15 maggio relativo alle classi quinte dell’IPSIA “F. Corridoni” raccoglie e presenta una sintesi delle attività didattiche, educative e orientative svolte durante l’anno scolastico, con particolare attenzione alle esperienze significative che hanno contribuito alla crescita personale e professionale degli studenti.

In particolare, il documento include:

  • La descrizione del profilo della classe e dell’evoluzione del gruppo nel corso dell’anno.
  • Gli obiettivi formativi perseguiti, in relazione sia alle competenze tecnico-professionali sia a quelle trasversali.
  • Le attività didattiche curricolari e laboratoriali più rilevanti, con focus sull’approccio pratico e interdisciplinare.
  • Le esperienze di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), comprese eventuali attività svolte all’estero o in azienda.
  • I progetti educativi trasversali (legalità, cittadinanza, salute, inclusione, ecc.).
  • Le iniziative orientative in vista dell’Esame di Stato e del futuro post-diploma (formazione, lavoro, ITS, università).
  • Eventuali osservazioni conclusive sul percorso della classe e sulle competenze acquisite.

Il documento rappresenta una testimonianza concreta dell’impegno educativo della scuola e della centralità dello studente nel percorso verso l’autonomia, la responsabilità e l’ingresso nella vita adulta e professionale.

Risorse