Famiglie & studenti

Visite: 146

Come noto, il Parlamento italiano, con la legge 30 marzo 2004, n. 92, ha istituito per il 10 febbraio il “Giorno del Ricordo” con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani delle foibe e dell’esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra. In tale giornata, al fine di diffondere la conoscenza dei tragici eventi che coinvolsero gli italiani lungo l’area del confine orientale, tutti  i docenti sono invitati a promuovere occasioni di riflessione e discussione con gli studenti e iniziative finalizzate a rendere omaggio alle vittime e a diffondere la conoscenza di quei tragici eventi, che hanno segnato profondamente la storia e la coscienza del nostro Paese, nell’intento di scongiurare il pericolo che simili atrocità abbiano a ripetersi in futuro. Si segnala che sul canale http://www.raiscuola.rai.it/  è possibile reperire utili risorse didattiche.

In tale giornata inoltre, presso l’aula Magna della sede di Corridonia alle ore 9.15 si terrà un incontro in cui interverranno, oltre al sindaco Giuliana Giampaoli e al dirigente scolastico Gianni Mastrocola, Orazio Zanetti Monterubbianesi (presidente ANVGD Marche Sud), Livilla Sivocci (esule da Pola) ed Ettore Pelati (dottore in Lettere e storia).

All’inizio della seconda ora, le classi 5°A-5B-5C-5D-5E-4°A, si recheranno in aula Magna accompagnati da tutti i docenti in orario,che assicureranno la sorveglianza garantendo la riuscita dell’evento per tutta la sua durata.

Torna su