DESCRIZIONE FIGURA |
L’indirizzo di studi “Manutenzione e Assistenza Tecnica” è l’indirizzo tecnologico dell’IPSIA Corridoni. Al termine dei cinque anni, dopo un percorso formativo multifunzionale e politecnico, gli studenti acquisiscono le competenze necessarie ad effettuare interventi specialistici di installazione, di manutenzione ordinaria e straordinaria, di diagnostica, di collaudo e dismissione relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnologici, anche marittimi, sia industriali sia commerciali. Gli interventi riguardano vari settori quali elettronica, elettrotecnica, informatica, meccanica, termotecnica, etc., Tali attività comportano una specifica etica del servizio, riferita alla sicurezza dei dispositivi, al risparmio energetico e ai danni prodotti all’ambiente dall’uso dei dispositivi tecnologici e dai loro difetti di funzionamento, dallo smaltimento dei rifiuti e dei dispositivi dismessi. Si tratta di competenze che l’IPSIA Corridoni promuove fin dal primo biennio attraverso un’azione interdisciplinare e collegiale. La formazione si sviluppa in accordo con le esigenze del mondo produttivo e lavorativo del nostro territorio con il quale operiamo in completa sinergia anche attraverso lo svolgimento di stage aziendali già dal secondo anno di studi. Per meglio soddisfare le richieste dei nostri studenti e del territorio, all’interno del corso MAT è prevista, presso la sede di Macerata, la qualifica IeFP di Operatore Elettrico che viene conseguita al termine del terzo anno. Il corso MAT con qualifica di operatore elettrico si caratterizza per una notevole vivacità formativa e una visione a 360° su quelle che sono attualmente le competenze professionali richieste nel mondo della produzione industriale e artigianale dalle aziende che operano nel nostro territorio. Per questo vengono formati tecnici di automazione industriale, installatori di impianti tecnologici e sistemi programmabili, installatori di impianti ad energie rinnovabili, tecnici manutentori di macchine industriali ed elettrodomestici, programmatori di sistemi e disegnatori CAD. La didattica, essenzialmente basata sull’approccio laboratoriale, sulla costante esecuzione di prove di realtà e sul rapporto sinergico con le aziende per attività di stage e aggiornamento, è garanzia di successo formativo e di sicuro e positivo inserimento nel mondo del lavoro. La costante collaborazione tra docenti dell’area di indirizzo e dell’area comune consente di fornire agli allievi quelle competenze trasversali di natura relazionale, linguistica e logico-matematica assolutamente necessarie per muoversi con disinvoltura nel mondo del lavoro, per essere in grado di svolgere differenti mansioni e per raggiungere posizioni aziendali di sempre maggior prestigio e soddisfazione. |
|
DURATA | 3 anni |
Sbocchi lavorativi |
Nelle aziende industriali ed artigianali di settore, che svolgono attività quali la fabbricazione delle apparecchiature elettriche, l’installazione e la manutenzione di impianti elettrici, la realizzazione di quadri elettrici, il cablaggio dei componenti di bordo macchina. |
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
43.21 Installazione di impianti elettrici 43.22 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria 43.29 Altri lavori di costruzione e installazione 27.1 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità 27.3 Fabbricazione di cablaggi e apparecchiature di cablaggio 27.4 Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione 27.5 Fabbricazione di apparecchi per uso domestico 27.9 Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche 28.1 Fabbricazione di macchine di impiego generale 28.2 Fabbricazione di altre macchine di impiego generale 28.4 Fabbricazione di macchine per la formatura dei metalli e di altre macchine utensili 28.9 Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali 32.9 Industrie manifatturiere nca |
REFERENZIAZIONE CP/ISTAT2011 | 6.1.3.7.0 Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili 6.2.4.1.1 Installatori e riparatori di impianti elettrici industriali 7.2.7.2.0 Assemblatori e cablatori di apparecchiature elettriche 7.2.7.3.0 Assemblatori e cablatori di apparecchiature elettroniche e di telecomunicazioni 7.2.7.9.0 Assemblatori in serie di articoli industriali compositi |
CORRELAZIONE AI SETTORI ECONOMICO PROFESSIONALI | SETTORE: Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica PROCESSO: Installazione e manutenzione di impianti elettrici, termoidraulici, termosanitari SEQUENZA DI PROCESSO: Installazione e manutenzione di impianti elettrici e simili ADA.7.56.165 - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario SETTORE: Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica PROCESSO: Lavorazioni Meccaniche e Produzione Macchine SEQUENZA DI PROCESSO: Assemblaggio di componenti ADA.7.52.157 - Cablaggio degli impianti elettrici/elettronici e fluidici |
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
|